Nove voti favorevoli e quattro contrari per il documento proposto dal gruppo consiliare di FdI
(COMUNICAZIONE) ORVIETO – Nella seduta del 24 marzo, il consiglio comunale di Orvieto ha approvato con nove voti favorevoli – sindaco Tardani, Olimpieri e Moscetti (Civitas), Melone, Mandolini e Perali (FdI), Fontanieri (Lega) e Gialletti (FI) – e quattro contrari – Giovannini (Pd), Biagioli e Caiello (Biagioli per il bene comune), Di Loreto (Misto) – la mozione presentata dal gruppo consiliare di FdI in difesa delle forze di pubblica sicurezza (in allegato).
Bocciato con nove voti contrari e quattro favorevoli l’emendamento presentato dai consiglieri Croce e Giovannini (Pd), Biagioli e Caiello (Biagioli per il Bene comune) e Di Loreto (Misto) che ha presentato il testo all’assemblea (in allegato).
Con l’atto, illustrato in aula dal capogruppo di FdI Davide Melone, si impegna il consiglio comunale a “condannare fermamente gli episodi di violenza avvenuti recentemente a Torino e ogni altra azione di natura intimidatoria o lesiva nei confronti delle Forze di Pubblica Sicurezza, esprimere solidarietà e sostegno alle Forze dell’Ordine, riconoscendone l’importanza nel garantire la sicurezza e l’ordine pubblico, promuovere iniziative di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza per rafforzare il rispetto verso le Forze di Pubblica Sicurezza e diffondere una cultura di legalità e civiltà, sollecitare il Governo e le istituzioni competenti a potenziare le risorse e gli strumenti a disposizione delle Forze dell’Ordine, nonché a prevedere adeguate misure di tutela per gli agenti coinvolti in situazioni di rischio, e collaborare attivamente con le autorità locali e nazionali per prevenire e contrastare ogni forma di violenza, favorendo il dialogo e la mediazione per risolvere eventuali tensioni sociali”.
Tra gli impegni ulteriori quelli di “invitare le istituzioni scolastiche, culturali e sociali del territorio a collaborare per la promozione di valori democratici, di rispetto per le istituzioni e di condanna della violenza in tutte le sue forme, e sollecitare una riflessione collettiva su come prevenire fenomeni di antagonismo e radicalizzazione che sfociano in atti di violenza contro lo Stato e le sue rappresentanze“.
“Con questa mozione – si legge nelle conclusioni – il consiglio comunale ribadisce il suo impegno a difendere e sostenere le Forze di Pubblica Sicurezza, condannando ogni atto di violenza e riaffermando il valore imprescindibile della legalità e della sicurezza per il benessere della comunità“.
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento
25/03/2025