Morte di Papa Francesco, il cordoglio della città di Orvieto

Data:
21 aprile 2025
“Una guida spirituale capace di parlare al Mondo”. Oggi alle 18 in Duomo il sindaco Roberta Tardani parteciperà a nome dell’amministrazione alla Messa in suffragio del Santo Padre

 

(COMUNICAZIONE) ORVIETO – Il Comune di Orvieto si unisce al cordoglio della comunità cattolica per la scomparsa di Papa Francesco, guida spirituale capace di parlare al mondo con autenticità, semplicità e forza morale.

Nel corso del suo pontificato, ha saputo affrontare con coraggio le sfide della contemporaneità, richiamando costantemente all’importanza della dignità umana, della cura per i più fragili, della tutela dell’ambiente e della costruzione di un dialogo autentico tra culture e religioni.

Papa Francesco ha rappresentato un punto di riferimento per tutti grazie alla coerenza del suo messaggio e alla testimonianza concreta di una Chiesa vicina alle persone, attenta ai bisogni reali e capace di aprirsi con umiltà al cambiamento.

La città di Orvieto, custode del Miracolo del Corpus Domini simbolo universale per la Chiesa, ne ricorda con gratitudine la figura, consapevole che il suo esempio continuerà a ispirare generazioni future.

Oggi pomeriggio alle 18 in Duomo, il sindaco di Orvieto Roberta Tardani parteciperà a nome dell’amministrazione comunale alla Santa Messa delle Benedizioni officiata da Sua Eccellenza monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
21/04/2025